Inserita in Politica il 01/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SICILIA: BARBAGALLO, CON LEGGE CENTRI STORICI PROCEDURE SNELLE E CERTE
“Le procedure per effettuare lavori di recupero, manutenzione e ristrutturazione nei centri storici saranno più chiare, certe e veloci: la legge votata dall’Ars darà un impulso al recupero del nostro patrimonio edilizio e urbano, e al tempo stesso darà sostegno al settore edile, uno dei più colpiti dalla crisi. Il tutto nel pieno rispetto delle norme di tutela ambientale”. Lo dice Anthony Barbagallo, parlamentare regionale del PD, membro della commissione Territorio e Ambiente, promotore del disegno di legge “norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici”. Oggi l’Ars ha approvato tutti gli articoli del testo, manca solo il voto finale che sarà dato martedì prossimo. La legge ha come obiettivo (indicato all’articolo 1) la valorizzazione e la rivitalizzazione economica e sociale dei centri storici della Sicilia, attraverso norme in grado di semplificare le procedure per gli interventi: per diverse tipologie di interventi, infatti, basterà una “comunicazione di invio attività” accompagnata da una relazione o da un progetto. “Ho lavorato a lungo a questa legge – aggiunge Barbagallo – che agevolerà il recupero dei centri storici, la riqualificazione urbanistica di aree degradate, il recupero del nostro patrimonio architettonico. Tutto questo permetterà una migliore fruizione turistica e dei nostri centri urbani e dei beni culturali. Ma al tempo spesso, con procedure snelle e rapide, semplificheremo la vita ai cittadini che intendono intervenire sui loro immobili”. All’articolo 2 della legge vengono definite le diverse tipologie edilizie presenti nei centri storici (edilizia di base non qualificata; edilizia di base parzialmente qualificata; edilizia di base qualificata; edilizia di base qualificata speciale; edilizia monumentale residenziale; edilizia residenziale moderna non qualificata; edilizia specialistica moderna non qualificata). All’articolo 3 si definiscono i creiteri per lo ‘studio di dettaglio’, necessario a classificare gli immobili nelle diverse tipologie edilizie. Si specificano inoltre i casi in cui, per gli interventi, è richiesto il parere della Sovrintendenza o del Genio Civile. All’articolo 4 si indicano le procedure per i diversi tipi di intervento (manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, ristrutturazione, accorpamento, etc) in base alla tipologia edilizia: si tratta di procedure semplificate e con tempi certi, che vanno dalla comunicazione di inizio attività alla concessione edilizia. L´articolo 5 indica, infine, le norme di carattere generale della legge.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|