Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 01/07/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ERICE - ULTERIORE FISCHIO DI PARTENZA, PER IL RINNOVO STRATEGICO DELLA TRATTA FERRATA TRAPANESE

ERICE
Di ieri mattina, il vertice palermitano alla Programmazione Regionale quello dei Sindaci del trapanese unitamente all´on. Gucciardi, Presidente PD ARS.
Si ricorderà, dello scorso 14 aprile..., il documento sottoscritto da tutti i Sindaci del trapanese e indirizzato, anche per il tramite di Anci regionale, ai vertici istituzionali del governo siciliano e nazionale, oltre che ai parlamentari regionali e nazionali (all. 1) tendente a rivendicare, dal "basso", le ragioni e la necessità di "cambiare verso" nelle politiche infrastrutturali e mobilitá di servizio che nettamente tagliavano fuori dagli investimenti di TrenItalia il territorio trapanese, nonostante insista, e per iniziativa della Sen. Pamela Orru, una formale osservazione del 25/02/2015 indirizzata al Governo da parte della 8^ Commissione Lavori Pubblici del Senato, per condizionare il "Contratto di Programma 2012/201 / Parte Investimenti" al potenziamento dei collegamenti ferroviari della Sicilia occidentale, per iniziare con la messa in "rete" dell´aeroporto di Trapani-Birgi.
Territorio "attrattore turistico" d´eccellenza oltre che strategico, sia in termini aeroportuali, e non solo di valenza turistica, attesa la valenza geopolitica sul Mediterraneo in prospettiva della creazione dell´area di libero scambio.
Territorio "maturo" attesa la convergenza, ben oltre i ristretti confini comunali, delle varie municipalità d´Ambito territoriale omogeneo (di già costituita fra il Comune di Erice, il comprensorio dell´agro ericino, Trapani e le Egadi; in corso di costituzione nel comprensorio Marsala - Salemi, ma anche di prospettiva nel basso Belice), quali aree vaste per la diretta candidatura / gestione delle varie misure di sviluppo della nuova Agenda 2014/2020.

Appello datato ma finalmente preso in considerazione quello dei Sindaci del trapanese, ieri concretamente accolto sotto il profilo della strategia tecnico-amministrativa e pianificato nelle azioni politiche per il tramite del rappresentante di maggioranza del governo regionale, on. Gucciardi, Presidente PD ARS, in seno a un primo confronto di merito con il Dirigente della Programmazione regionale, dr Falgares, alla presenza, fra i Sindaci al tempo firmatari: Gervasi / Buseto Palizzolo, Tranchida / Erice, Spezia / Valderice - Unione dei Comuni Elimo Ericini, Venuti / Salemi, Damiano / Trapani, unitamente agli Assessori delegati dei Comuni di Marsala / Licari e Calatafimi-Segesta / Marchingiglio.

Due in particolare gli argomenti posti sul tavolo:
A) la necessità di pianificare e sostenere la realizzazione di una "metropolitana veloce", che privilegiando e potenziando le tratte ferrate del trapanese faccia sistema fra la parte sud e nord della provincia (Castelvetrano - Mazara - Marsala - Trapani - Alcamo/Calatafimi-Segesta) con l´aeroporto di Birgi e la portualità commerciale e turistica del trapanese, con il palermitano, per cominciare dall´aeroporto di Punta Raisi.
B) la candidatura in fieri delle costituite / costituende aree vaste del trapanese per la gestione dei fondi europei dell´imminente Agenda 2014/2020.

Competente e attenta la risposta, per step, del Dirigente della Programmazione regionale:
A1) disponibilità finanziaria per un primo step del "nuovo" sistema ferroviario (misto) veloce per la bretella Aeroporto di Birgi (circa 700mt / tratta Trapani-Marsala-Mazara del Vallo), previa intesa con il Governo nazionale in seno all´estensione del contratto di programma di cui in premessa.
Subordinato ad uno specifico studio (economico / flussi, etc) il sostegno per il completamento del richiesto sistema "trapanese" necessariamente di collegamento con il sistema aeroportuale palermitano, anche in seno al corrente aggiornamento del piano regionale dei trasporti.
B1) disponibilità ad un confronto di merito in Settembre per il sostegno, anche procedurale, per le candidature di area vasta a valere della prossima stagione di spesa dei fondi europei che, in prima battuta, per intanto premieranno con le misure di Agenda urbana le maggiori città del trapanese (Trapani/Erice, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano ed Alcamo), auspicando un pieno e sistemico coinvolgimento comprensoriale.

Due i tavoli che andranno di fatto ad istituirsi:
1) in sede locale, per stimolare la creazione delle aree vaste ed amalgamare sempre più i Comuni ad una visione strategica d´Ambito territoriale, che in primo luogo vedrà i Sindaci protagonisti determinanti per lo sviluppo socio-economico unitamente ai leader di sviluppo territoriale;
2) in sede regionale / nazionale, per "contrattare" la necessaria rivisitazione delle strategie di programmazione correnti, con particolare riguardo all´inserimento del trapanese nella pianificazione degli investimenti ferroviari veloci, per cominciare dalla cd bretella aeroporto Birgi.
Al riguardo il Presidente del PD ARS ha assunto l´impegno per un plurale confronto di merito, prima della pausa estiva, con il Ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio.



Commenti
02/07/2015 - E quale sarebbe, esattamente, il ruolo del l´illustre onorevole? A me sembra che sia finalizzato esclusivamente a fare campagna elettorale. Non si è mai interessato di altro che non fosse il proprio interesse personale e, anche in questa vicenda, il ruolo dei parlamentari regionali è minimo. Gli interlocutori del governo, per una ovvia discendenza legislativa, sono i parlamentari nazionali. Bisognerebbe darne maggiore atto. (Gianluca Virzì)

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web