Inserita in Cultura il 26/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EGADI SOTTO I RIFLETTORI DEI MEDIA NAZIONALI
Mare, paesaggi, gastronomia, storia, natura.
Il fascino intramontabile delle Egadi sotto i riflettori dei media nazionali, grazie alla vocazione turistica dell’Arcipelago che, ormai da tempo, interpreta un caso eccellente di “buone pratiche” (con l’Area Marina Protetta più grande d’Europa) che ha incentivato il turismo naturalistico e l´economia sostenibile che contribuisce alla tutela e alla salvaguardia delle specie vegetali e animali e nel contempo offre nuove prospettive e opportunità di lavoro.
Oggi si parla delle Isole Egadi sul quotidiano “La Repubblica”, che titola “Riscoprire le Egadi nella prima estate. Paradiso naturalistico e dei gourmet”, un articolo di Isabella Napoli; su “Sette”, il magazine (il più letto d’Italia) del Corriere della Sera, con un articolo a firma di Francesco Di Frischia dal titolo “Tornano le foche nella Polinesia d’Italia” , dove viene dato ampio spazio all’Area Marina Protetta, alle attività portate avanti con la direzione di Stefano Donati e ai prestigiosi risultati raggiunti in tema di salvaguardia ambientale, e su Il Giornale.it, con un articolo dal titolo “L´ospedale dove i pazienti sono le tartarughe malate” di Daniela Uva, dedicato alla struttura unica di Favignana che raccoglie e soccorre le Caretta Caretta, messe a rischio da pesca illegale e inquinamento, ossia il Centro al piano interrato di palazzo Florio dove una biologa marina, due veterinari e un´équipe di giovani volontari ogni giorno combattono per salvare questo rettile, da tempo nella lista rossa degli animali in via di estinzione stilata dall´Iucn. Appena qualche giorno fa si parlava delle Isole in un articolo pubblicato su La Stampa, a firma di Fulvio Cerutti, dal titolo “Così proteggiamo le Egadi” - Tre progetti per tutelare il paradiso marino siciliano, con ampio spazio, tra gli altri argomenti, dedicato al ritorno della Foca Monaca nell’area protetta dell´Arcipelago. Domani, sabato 27 giugno, intanto, alle 12.30 su Rai Isoradio, il canale radiofonico di pubblica utilità della Rai, all´interno del programma "I viaggi del sabato", condotto dalla giornalista Daniela Miniucchi, verrà trasmessa un´intervista al sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, incentrata sull’Arcipelago e, nel dettaglio, sull’ex Stabilimento Florio e le attività in programma all’interno della prestigiosa struttura museale gestita da Comune e Soprintendenza che ha da poco ricevuto il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor.
|
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
Al via la Fiera del Fumetto a Palermo, inaugurata Expo Comics & Games, giochi e divertimento fino a domenica
Un’esplosione di energia e colori a Palermo. E’ stata inaugurata la fiera del fumetto “Expo Comics & Games”. Grande affluenza da subito, tantissim...
Leggi tutto |
 |
FAVIGNANA: PENE DEFINITIVE DA SCONTARE. IN CARCERE 2 SOGGETTI
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno tratto in arresto due soggetti che devono scontare la pena in un istituto penitenziario per reati comm...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO: AUTO VA A FUOCO MA ERA SOTTO SEQUESTRO. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO CHE CONTINUAVA AD USARLA
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti, unitamente a personale dei Vigili de...
Leggi tutto |
 |