Inserita in Politica il 22/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ASSOCIAZIONE AMICI PARCO ARCHEOLOGICO MARSALA - COMUNICATO DEL PRESIDENTE NINO ALABISO
COMUNICATO STAMPA DEL 22 GIUGNO 2015 Considerato che nel programma della nuova Amministrazione un posto primario viene riservato alla valorizzazione dei beni culturali della nostra città e che il Sindaco intende coinvolgere i cittadini e le associazioni marsalesi in tale progetto, l’Associazione Amici del Parco Archeologico, esprime apprezzamento per questo impegno. Noi riteniamo che il nostro patrimonio culturale ed ambientale, prima ancora di essere utilizzato quale risorsa economica ed essere destinato unicamente al diletto di turisti o di pochi intellettuali, debba avere lo scopo di concorrere allo sviluppo civile e morale della nostra comunità e, quindi, allo sviluppo di una effettiva democrazia. Tale patrimonio non è costituito solo dai reperti custoditi nei nostri musei o dai panorami che, giustamente, tutti ci invidiano. Esso comprende le piazze, i luoghi pubblici, gli edifici laici e religiosi che costituiscono, nell’impianto urbano, le tracce visibili delle opere dei nostri antenati, della loro e della nostra storia. Esso è di tutti (soprattutto dei meno abbienti) e ognuno di noi deve sentirsene responsabile ed averne cura. Per questo è apprezzabile che la nuova Amministrazione, che s’ispira a valori democratici, abbia messo fra i primi obiettivi del suo programma quello della valorizzazione e della condivisione responsabile del nostro patrimonio culturale ed ambientale, a prescindere dal fatto che il singolo museo sia gestito dalla Regione Siciliana (Museo Archeologico) o dalla Curia (Museo degli Arazzi). Peraltro il fatto che tra i nuovi amministratori vi siano persone che da tanto tempo si spendono nel volontariato culturale e sociale fa ben sperare. Ovviamente la nostra Associazione (che non ha mai chiesto, né intende chiedere contributi pubblici) continuerà ad operare, contando solo sull’ausilio e sul sostegno economico dei propri soci, per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale ed ambientale e per concorrere allo sviluppo della nostra comunità. Il presidente Nino Alabiso
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|