Inserita in Politica il 17/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: APPROVATA CONVENZIONE FRA COMUNE E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PER MONITORARE IL TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Comune di Alcamo ha approvato in data 21 Maggio u.s. lo schema di convenzione con le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile comunale per il monitoraggio del territorio a rischio idrogeologico. Le associazioni coinvolte sono Pubblica Assistenza Soccorso Alcamo – ANPAS; Croce Rossa Comitato Locale di Alcamo; Volontari E.R.A. “European Radioamateurs Association” Sez. Provinciale di Trapani; Associazione Nazionale Volontari “Polizia Costiera Ausiliaria”; Associazione Fire Rescue Alcamo; Organizzazione Europea Vigili del Fuoco Volontari di Protezione Civile; Associazione Arma Aeronautica Nucleo di Alcamo che si impegnano, per l’anno in corso, in particolare tra i mesi da gennaio ad aprile e da settembre a dicembre, ad effettuare i monitoraggi, sempreché, per motivi legati a improvvise emergenze, non venga disposto diversamente. Al riguardo, si rammenta che l’Ente è dotato del “Piano di individuazione dei rischi idrogeologici presenti nel Comune e del Piano Comunale di Protezione Civile” e che riceve periodicamente i bollettini meteo della SORIS (Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana) del D.R.P.C. (Dipartimento Regionale della Protezione Civile), dove vengono indicati le fasi di allertamento e gli avvisi specifici per le aree del territorio regionale in caso di avverse condizioni meteorologiche. Detta convenzione con le associazioni è necessaria poiché il Comune non ha nel proprio organico professionalità e mezzi idonei per sopperire alle necessità del caso, considerato che per effettuare gli interventi di monitoraggio è necessario il personale che abbia conoscenza del territorio, in particolare della viabilità urbana ed extra urbana e dei percorsi fluviali in esso ricadenti. La somma prevista, sulla base delle disponibilità economiche attuali per i monitoraggi per rischio idrogeologico è di €.7.000,00; ad ogni Associazione può essere corrisposta una somma non superiore ad €. 1.000,00; e i monitoraggi vengono effettuati su richiesta del Responsabile del Servizio di Protezione Civile e/o su richiesta dell’Ufficio.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|