Inserita in Politica il 16/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA - DEPURATORE COMUNALE
Sabato il sopralluogo con l’ing. Michele Torregrossa
Sopralluogo al depuratore comunale sabato mattina alla presenza del prof. Michele Torregrossa, del dipartimento di Ingegneria della Facoltà di Palermo, del Vice Sindaco Silvano Bonanno e del dirigente del III Settore Lavori Pubblici, ing. Stefano Bonaiuto, per stabilire il crono programma degli interventi da effettuare per l’eliminazione dei cattivi odori.
Il progetto prevede il funzionamento del depuratore secondo un preliminare sistema a fanghi attivi da azionare prima di quello a bio dischi. Secondo quanto verificato dallo stesso prof. Torregrossa è un’azione immediatamente eseguibile e gli interventi nella vasca per i fanghi attivi saranno realizzati a breve. Attraverso l’entrata in funzione di tale vasca si consentirà ai reflui, anche quelli incompatibili con l’attuale sistema depurante, di subire un primo trattamento che permetterà ai bio dischi attivi di lavorare con reflui già pre-trattati. Tale sistema diminuirà sensibilmente la fuoriuscita di odori nauseabondi che verranno completamente eliminati attraverso la copertura ermetica degli attuali recipienti utilizzati nel sistema, che sarà effettuata subito dopo la realizzazione della vasca a fanghi attivi .
“Il nostro depuratore – ha dichiarato il Sindaco Cristaldi - è stato concepito decenni addietro con la ´logica´ del sistema bio dischi, sistema efficiente solo se i reflui che giungono al depuratore risultano essere compatibili con lo stesso. Si verifica, con la stagione estiva, che certi cittadini immettono nella condotta fognaria reflui che dovrebbero essere trattati dai loro depuratori prima della immissione. Trovo inquietante – ha aggiunto Cristaldi – che la nostra Città, che mai prima d’ora ha avuto un depuratore, sia sotto la lente di ingrandimento rispetto ad altre Città che di depuratori non ne hanno nemmeno l’ombra. La vicenda legata al regolare funzionamento del Depuratore comunale e all’immissione di cattivi odori nell’aria – ha concluso Cristaldi - è stata ed è alla seria attenzione della Amministrazione Comunale e assicuro il massimo impegno e la massima attenzione per la definitiva risoluzione del problema”.
“La collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo in materia ambientale – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Silvano Bonanno - ci ha consentito di studiare il problema. Abbiamo chiesto al prof. Torregrossa una ulteriore accelerazione per la definizione del progetto e abbiamo deciso di realizzare immediatamente gli interventi nella vasca per i fanghi attivi che da subito porterà una sensibile diminuzione dei cattivi odori. E’ inaudito – ha continuato Bonanno – che ancora qualcuno, non curante del bene comune, continui a scaricare nel depuratore reflui industriali non compatibili con il sistema. Proprio durante il sopralluogo di sabato mattina abbiamo avuto modo di constatare l’arrivo di reflui incompatibili, per lo scarico dei quali ho dato mandato di informare gli organi competenti e la Procura della Repubblica”. Mazara del Vallo, 16 Giugno 2015
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|