Inserita in Cronaca il 11/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELVETRANO (TP): GIOVANE COPPIA ARRESTATA DAI CARABINIERI RESPONSABILE DI 4 RAPINE E UNO SCIPPO A DONNE ANZIANE
I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, a conclusione di una mirata attività investigativa avviata circa un mese fa, hanno tratto in arresto due giovani che negli ultimi tempi hanno commesso 4 rapine e 1 furto con strappo in danno di anziane donne di Partanna e Castelvetrano.
L’arresto è avvenuto in esecuzione di una ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Sciacca su richiesta della Procura saccense. In manette è finita una giovanissima coppia di fidanzati entrambi diciottenni, Memeti Nebi, che seppur di origini straniere è nato in Italia e da anni risiede a Mazara del Vallo, e Catalanotto Tatiana, castelvetranese. Le indagini per individuare i due giovani rapinatori, condotte dai militari delle Stazioni CC di Partanna e Castelvetrano, erano state avviate alla fine del mese di Aprile, periodo in cui si era verificato il primo episodio a Partanna, certamente alquanto anomalo per la piccola cittadina belicina. Altri episodi analoghi avvenuti nei giorni a seguire, di cui uno a Castelvetrano, hanno contribuito in maniera definitiva a ricostruire il “modus operandi” e a risalire all’identità dei rapinatori. Dalle indagini è emerso che i due, soprattutto nelle ore pomeridiane, erano soliti aggirarsi per le vie di Partanna e Castelvetrano, prendendo di mira donne anziane, sole e indifese, al fine di asportare loro collane e orecchini d’oro. La coppia usava sempre la stessa strategia, cioè quella di avvicinare con banali scuse le povere vittime per poi strattonarle improvvisamente e violentemente in modo da strappargli via i gioielli. In alcuni casi le povere vittime erano donne ultrasessantacinquenni e, addirittura, in un caso, una anziana di ottanta anni.
La coppia non esitava a usare energica violenza contro le anziane, costringendole nella maggior parte dei casi a ricorrere alle cure del pronto soccorso di Castelvetrano per le lesioni riportate. Per Memeti Nebi, solo da poco maggiorenne e, comunque, già titolare di precedenti penali, si sono aperte le porte della casa circondariale di Sciacca. Il giovane dovrà rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria di ben quattro casi di rapina aggravata e di un furto con strappo aggravato, reati perpetrati tra Partanna e Castelvetrano, quasi tutti in concorso con la giovane fidanzata Catalanotto Tatiana, per la quale il Tribunale di Sciacca ha disposto l’applicazione della misura degli arresti domiciliari.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |