Inserita in Cronaca il 09/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Expo, Salemi ‘Piazza Vetrina’ nel progetto ‘Le vie del Gusto in Sicilia’
Vancheri e Venuti: “Ottima sinergia per promuovere il territorio”
_______________________
SALEMI - La città di Salemi, con il suo castello normanno-svevo, sarà ´vetrina´ di primo piano per la valorizzazione del territorio e delle realtà economiche della Sicilia occidentale in occasione dell´Expo di Milano. Lo prevede il progetto ´Le vie del Gusto in Sicilia´, legato al programma ´Dall´Expo ai Territori´, che è stato presentato questa mattina al castello di Salemi dall´assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri, e dal sindaco del comune in provincia di Trapani, Domenico Venuti. Presente anche il deputato regionale Baldo Gucciardi. Salemi, comune capofila del progetto, insieme con Cefalù, Menfi e Randazzo, è stato individuato come una delle ´Piazze Vetrina´ in cui verranno esposte le filiere del turismo e dell´agroalimentare di qualità offerte dal territorio e in cui verranno promossi eventi culturali, artistici e incontri ´B2B´ con gli investitori legati all´Expo. L´obiettivo finale è quello di promuovere e valorizzare le eccellenze produttive insieme con il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico della Sicilia occidentale. Per la Sicilia orientale è stato invece messo a punto il progetto "Sicilia Madre Terra". "Con il progetto Expo dei territori si è realizzata una grande convergenza tra gli intenti del governo regionale, gli imprenditori e la politica locale che ha messo da parte i campanilismi per fare sistema e promuovere intere porzioni di territorio - ha affermato Vancheri -. Non si poteva pensare di organizzare un evento internazionale come Expo escludendo i territori. Con un progetto ´straordinariamente normale´ facciamo marketing territoriale: promuoviamo le bellezze locali del territorio trapanese attraverso i prodotti e gli operatori del settore economico". "Expo è una grande opportunità per tutta l´Italia, a partire da Salemi - ha spiegato Venuti -. Sono orgoglioso della scelta del nostro comune come realtà capofila di un progetto che contribuirà a estendere i benefici di Expo anche agli operatori commerciali della nostra regione. Il progetto ´Le vie del Gusto in Sicilia´ è la dimostrazione evidente che quando le istituzioni, la politica e l´economia decidono di mettersi in rete e lavorare per un unico obiettivo danno vita a benefici evidenti per la realtà locale". Secondo Gucciardi "i singoli attori del territorio questa volta hanno fatto sinergia facendo dialogare le istituzioni e colmando quel gap organizzativo che spesso impedisce il decollo economico. Per Salemi e per tutta la provincia di Trapani - ha concluso Gucciardi - è una bella opportunità per mettere in mostra il meglio".
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|