Inserita in Cronaca il 08/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Guida Blu: Favignana e le Egadi al top nella classifica delle isole minori e dei comprensori turistici
Risultati ancora una volta prestigiosi per Favignana e le Isole Egadi nella nuova classifica del Mare più bello, l’edizione 2015 della Guida Blu alle vacanze di qualità sulle coste dei mari e dei laghi italiani, curata da Legambiente e Touring Club Italiano. Favignana risulta seconda nella classifica delle isole minori, mentre l’arcipelago delle Egadi si piazza al terzo posto come “comprensorio” turistico, il primo della Sicilia, nella speciale classifica che accorpa 35 aree geografiche con un’offerta turistica omogenea. Inoltre, il Comune di Favignana conquista nuovamente le 4 vele e si conferma nel “Club delle Vele”, il salotto dei comuni virtuosi dal punto di vista ambientale. La Guida blu è ormai un must dell’estate, uno strumento utile e piacevole che precede e accompagna le vacanze, in grado di personalizzare le scelte e gli itinerari di viaggio sulla base di indicazioni che solo “Il mare più bello” può offrire: le località più attente alla sostenibilità ambientale, alla vivibilità e al rispetto del territorio. A conferma della valutazione di Legambiente e Touring Club, Favignana per il terzo anno consecutivo si piazza anche ai primi posti nelle classifiche di gradimento dei turisti europei, pubblicata da TripAdvisor con il Tripadvisor Travellers Choice Awards. In particolare, la splendida Cala Rossa, cuore delle iniziative di sostenibilità ambientale dell’AMP, conquista il secondo posto della classifica delle spiagge italiane più gradite. “Un altro risultato che è anche un conferma, ed è testimoniato anche dai numeri delle presenze turistiche – dice il sindaco di Favignana e Presidente dell’AMP, Giuseppe Pagoto - in crescita nonostante la crisi, frutto di un lavoro attento, che ha saputo coniugare la tutela del territorio con la fruibilità e la valorizzazione”. “Le Egadi - commenta Stefano Donati, direttore dell’AMP – vengono premiate dai turisti e dai giudizi sulle performance ambientali dell’Amministrazione. E’ il segnale che la tutela dei fondali e delle coste, la gestione oculata dei flussi turistici e la promozione del territorio in chiave di ecosostenibilità sono una strategia di successo sia nel breve che nel lungo periodo”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|