Inserita in Cultura il 27/05/2015
da Enzo Li Mandri
ERICE - SCOPERTE LE OPERE DEL CONCORSO tifiAMO… lo Sport, a colori
Si è svolta stamattina allo Stadio Provinciale la cerimonia conclusiva del concorso ““tifiAMO… lo Sport, a colori ”, l’iniziativa del Comune di Erice e del Trapani calcio, per la diffusione della cultura sportiva e della promozione dell’educazione e del fair play.
Nel corso della cerimonia, a cui è intervenuta una delegazione della squadra del Trapani calcio guidata dal Direttore Sportivo Daniele Faggiano, gli autori delle opere con l’aiuto dei calciatori, hanno scoperto i pannelli murali che sono stati collocati lungo le mura perimetrali esterne dello stadio provinciale, nel lato ingresso tribuna.
Presente il Sindaco di Erice Giacomo Tranchida che insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Toscano ha consegnato i premi ai vincitori, che consistevano in buoni acquisto di attrezzature elettroniche del valore complessivo di € 1.500,00.
Come si ricorderà il concorso venne istituito nello scorso mese di dicembre con un bando rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie (primo e secondo grado) della Provincia di Trapani che potevano presentare dei bozzetti sui temi dello sport e della legalità.
Dopo la selezione da parte di una apposita giuria dei 4 bozzetti vincitori nelle diverse sezioni del concorso, nei mesi successivi, presso ciascuna scuola, si è provveduto alla realizzazione da parte degli studenti coordinati dai docenti tutor dei pannelli murali delle opere selezionate.
Le scuole vincitrici sono state la Scuola Media Statale G. Mazzini di Marsala con l’opera LO SPORT E’ SALUTE e la Scuola Media Statale A. De Stefano di Erice con l’opera PALLE E PU”PIDDI” tra le scuole secondarie di primo grado ex aequo; l’I.P.S.E.O.A. “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice con l’opera IL RAZZISMO E’ SEMPRE FUORI GIOCO in quella delle scuole secondarie di secondo grado; il Liceo Artistico dell’Istituto Rosina Salvo di Trapani con l’opera IL VOLTO DELLO SPORT in quella degli Istituti d´arte.
L’iniziativa, che è stata coordinata dall’Arch. Arianna Maggio, era inserita nel programma per il decoro urbano e l’educazione civica “Un giorno per la nostra Città”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|