Inserita in Cultura il 27/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - MOSTRA FOTOGRAFICA UDECA fotografie di Antonella Messina, Francesca Maria Tobia, Francesco Paolo Iovino
a cura di Renato Alongi Laboratori Officina Catalogo della mostra con testi di Peppe Occhipinti. Mostra fotografica diffusa. Via Giudecca, Trapani Opening giovedì 28 maggio ore 19.00 La mostra fotografica Judeca, a cura di Renato Alongi per Laboratori Officina, con foto di Antonella Messina, Francesca Maria Tobia, Francesco Paolo Iovino, nasce all´interno di un progetto di social street nel vecchio quartiere ebraico della città di Trapani. Una mostra fotografica diffusa fra le botteghe della storica via Giudecca. Catalogo della mostra con testi di Peppe Occhipinti.
Via Giudecca, a Trapani, cuore dell’antico quartiere ebraico della città, dominata dal prezioso prospetto di Palazzo Ciambra, risalente al XVI secolo, testimonia il tessuto commerciale e artigianale delle botteghe di quartiere, quel tessuto di spazi e attività che costituiscono l´immagine dinamica della città, la sua identità in movimento, fatta di luci, di oggetti, di suoni e di persone e soprattutto di caratteri.
In questa storica strada si è intrapreso un progetto solidale e partecipativo di social street e di rigenerazione urbana tra gli abitanti del quartiere, ancora oggi uno dei più vivi e densamente abitato da storiche botteghe artigianali.
“… Superato il Palazzo Montalto, dove è vissuto il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto ucciso in un attentato mafioso il 30 gennaio 1983, si viene investiti da un inebriante odore di dolci. Proviene dal laboratorio di pasticceria dei Fratelli Renda: Francesco, Antonio e Michele, detentori di segreti del gusto che si svelano sulle tavole dei loro clienti al termine del pasto. Insuperabili, all’approssimarsi della primavera, gli sfingioni di San Giuseppe, leggeri e delicati che si sciolgono in bocca. Il calendario delle loro specialità segue le stagioni e le festività religiose, con gli agnellini a Pasqua, i frutti di martorana per i Morti, le cassate a Natale e per tutto l’anno i biscotti all’anice e i mostaccioli”, (dal testo di Peppe Occhipinti, catalogo della mostra).
Il Comitato per la rigenerazione urbana di via Giudecca, attraverso un progetto di cittadinanza attiva, si propone il recupero dello storico basolato, la realizzazione di un logo identificativo del quartiere e una strategia di marketing territoriale, attraverso il sito/blog www.viagiudecca.it, sul quale si racconteranno e catalogheranno le storie di vita vissuta dei suoi abitanti. Lo scrittore siciliano Giacomo Pilati, affascinato da questo particolare contesto, ha già in fase di stesura il suo prossimo romanzo. Renato Alongi
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|