Inserita in Cronaca il 23/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
DIOCESI DI TRAPANI - NOTA DELLA ASSOCIAZIONE CATTOLICA DIOCESANA IN OCCASIONE DEL XXIII ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI
Sembra che il tempo abbia messo a tacere la nostra sete di giustizia, di verità e di bene, ma il 23 maggio arriva puntuale, ogni 365 giorni, ed ogni anno chiede a ciascuno di noi come abbiamo onorato la morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro. Nei giorni tra il 22 ed il 23 maggio i media si riempiono di "speciali" sulla strage di Capaci, immagini viste e riviste che parlano di mafia solo per un periodo di tempo molto limitato; ma la nostra sete di giustizia è quotidiana e non può essere messa a tacere; ha bisogno di voce, di gesti concreti da fare ogni giorno, di azioni che vengano mosse da valori incentrati sulla legalità Oggi ci riuniamo in preghiera per i nostri fratelli lontani perseguitati per la loro fede, e proprio oggi rinnoviamo il nostro impegno ad educare la società, ed in particolare i giovani, alla giustizia ed alla legalità. L´essere sentinelle di una società buona e non complici di un potere che corrompe le coscienze, fa di noi, laici che vogliono lasciare l´impronta del bene nella via tracciata da uomini come Giovanni Falcone. Nella semplice quotidianità, vogliamo essere testimoni contagiosi di una società "sana" per condurre chi ci sta accanto sulla via del bene, della giustizia e dell´amore verso l´altro. Vogliamo essere donne e uomini "senza misura", perché l´amore non ha misura. Basta poco; basta essere disposti ad impregnarsi di umanità.
Dalila Ardito - presidente i sacerdoti assistenti e il Consiglio diocesano dell’Azione Cattolica della Diocesi di Trapani
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|