Inserita in Cronaca il 23/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LIONS - Oltre 1000 paia di occhiali usati per i paesi più poveri del mondo
Successo della campagna promossa dal Lions di Castelvetrano per combattere la cecità. Grande soddisfazione di Tommaso La Croce
Castelvetrano (23/05/2015) – Oltre 1000 paia di occhiali usati per i paesi più poveri del mondo. Ѐ stato questo il bilancio della campagna “Raccolta e riciclaggio occhiali da vista” promossa dal Lions club di Castelvetrano-Selinunte, che si è svolta sabato scorso (16 maggio), in piazza Matteotti a Castelvetrano, dove il club service è stato presente con un proprio gazebo di rappresentanza. Gli occhiali raccolti durante il service saranno, in un primo momento, inviati al centro italiano Lions “Raccolta Occhiali Usati onlus” di Chiavasso per la selezione e la pulitura. Il centro è infatti dotato di un laboratorio attrezzato con adeguate strumentazioni, come un apparecchio a ultrasuoni e due fotofocometri elettronici di grande utilità per il lavaggio, la selezione e la catalogazione degli occhiali, che saranno successivamente smistati tra i paesi più poveri. L’iniziativa del club service castelvetranese, presieduto da Tommaso La Croce, s’inserisce nell’ambito della campagna promossa, da quasi 80 anni, dalla Lions Club International Foundation al fine di portare avanti l’impegno nella lotta contro la cecità. Soddisfatto per il risultato della raccolta si è detto il presidente Tommaso La Croce, che rivolge un sentito ringraziamento ai negozi di ottica di Campobello di Mazara “Accardi Vincenzo Ottica New Line”, di Mazara del Vallo, “Tecnottica Portoghese Franco s.a.s.”, e di Castelvetrano, “Ottica Catalanotto”, “Ottica Riccardo Stella”, “Ottica Calcara di Elisabetta Calcara”, “Tecnottica Portoghese A. Lina”, “Ottica Vallone Rita” e “Maxoptical s.r.l.”. Il presidente del Lions ringrazia inoltre l’amico dott. Francesco Basone di Mazara del Vallo e tutte le cittadinanze coinvolte per aver contribuito, con un piccolo gesto di solidarietà, al grande risultato della campagna.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |