Inserita in Cultura il 18/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Progetto Cul.tur.a.s. La Soprintendenza del Mare incontra gli allievi delle scuole della provincia di Trapani
Parte oggi, Lunedì18 maggio 2015, al Liceo Linguistico “Pascasino” di Marsala, l’attività formativa nelle scuole prevista dal progetto Cul.tur.a.s. La Soprintendenza del Mare incontrerà gli allievi delle scuole della provincia di Trapani secondo un calendario stabilito dal Libero Consorzio Comunale già Provincia Regionale di Trapani, responsabile della sensibilizzazione scolastica. Dopo l’incontro di oggi gli altri appuntamenti previsti sono: domani 19 maggio all’ITC “Sciascia” e all’IIS “Salvo” di Trapani, il 20 maggio all’ISO “Almanza” di Pantelleria, il 25 maggio all’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice, il 26 maggio all’ITI “D’Altavilla” e all’ITC “Ferrara” di Mazara del Vallo, infine giorno 28 maggio all’ITC “Calvino” di Trapani, all’ITC “Mattarella”di Castellammare e all’IIS “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano.Dopo il primo incontro informativo sono previste altre attività didattiche da svolgere all’inizio del nuovo anno scolastico 2015/2016 con le scuole aderenti al progetto. Dichiarazione di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare “Culturas è un progetto transfrontaliero tra la Sicilia e la Tunisia. Lo scopo è quello di progettare e parzialmente realizzare nuovi modelli per la valorizzazione del patrimonio archeologico subacqueo attraverso la sperimentazione di un progetto-pilota che coinvolge lo sviluppo e fruizione del patrimonio culturale con la specializzazione del sistema di offerta turistica transfrontaliera, operando su due segmenti specifici del turismo: la subacquea e il ciclo-turismo. Il progetto prevede la realizzazione di itinerari archeologici subacquei presso i litorali della provincia di Trapani e nelle acque tunisine. Ma l´obiettivo principale è quello di rafforzare i legami tra le due sponde del Mediterraneo come contributo necessario per la costruzione di una pace duratura basata sull´esaltazione dei valori storico-culturali comuni”. Alfonso Lo Cascio
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|