Inserita in Cultura il 18/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: CONFERENZA STAMPA MERCOLEDI’ 20 MAGGIO, ORE 10.30 AlcAMO Culturale Apertura fornaci romane
Nell’ambito del programma “AlcAMO Culturale”, manifestazione organizzata dall’assessorato alla cultura, con la collaborazione delle associazioni locali che, gratuitamente realizzano le loro attività, per rendere la nostra Città un contenitore culturale, mercoledì mattina, alle ore 10.30 presso il Palazzo di Città di Alcamo, ci sarà la conferenza stampa concernente l´apertura del sito archeologico delle Fornaci romane nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 maggio in c/da Foggia al confine tra Alcamo e Castellammare del Golfo. A darne notizia l’assessore alla cultura della Giunta Bonventre, Selene Grimaudo che dichiara “il sito dimenticato per dieci anni è stato reso fruibile e messo in sicurezza dal Comune di Alcamo per riaprirlo nell´ambito della manifestazione "Alcamo culturale". Si tratta, continua l´assessore Grimaudo, di un sito archeologico importante, forse la più importante scoperta di attività industriale di cui si è a conoscenza oltre l´area romana. Il sito situato in zona di scambi fluviali e in posizione territoriale strategica vicino al mare è ricco di storia. Ci siamo avvalsi, in sinergia con la Soprintendenza, della collaborazione volontaria e gratuita dell´associazione "Archeoclub Calatub" che ci aiuterà a coordinare le visite e a spiegare la storia del sito". Il 23 e 24 Maggio, presso il sito, saranno presenti le associazioni di protezione civile e le Fornaci saranno fruibili dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Il 23 mattina la visita sarà rivolta alle scolaresche che hanno aderito e che parteciperanno grazie all’ausilio degli scuolabus, messi a disposizione dall’Assessorato alla pubblica Istruzione, mentre per il pomeriggio del 23 e la giornata del 24 la visita sarà rivolta a tutti.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|