Inserita in Cultura il 14/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Représentations des pouvoirs dans la france d´Ancien Régime
IL PROFESSOR IGOR MELANI HA PRESENTATO LO STORICO DI FAMA MONDIALE ROBERT DESCIMON - PALAZZO PRETORIO PRATO
Martedì 12 maggio 2015, ore 15.00 presso il Palazzo Pretorio di Prato si è tenuta un’ interessante ed affollata conferenza introdotta da Daniela Toccafondi Assessore alla Semplificazione e alle Politiche economiche e per il lavoro con delega all’Università e ricerca, durante la quale Igor Melani Docente di Storia moderna del Corso di Laurea in ProGeAS e il Professor Descimon Directeur d’Études presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi hanno disquisito sulle rappresentazioni dei poteri nella Francia dell´Ancien Regime.
Un evento unico nel suo genere dove i due storici, dopo aver ricordato i loro primi incontri in una Parigi impregnata di raffinata cultura, ma anche di grande umanità, hanno profuso, attraverso i loro interventi, delle vere perle di profonda ed appassionata conoscenza sul periodo storico oggetto della conferenza, rapportandolo e avvicinandolo anche al periodo storico che stiamo vivendo. Non sono mancati scambi di battute fra i due studiosi e domande da parte degli studenti che numerosi hanno affollato la splendida sala si Palazzo Pretorio. L’intervento in francese si è avvalso della traduzione simultanea a cura di Rosaria Petreti Questa iniziativa si è svolta all’interno del corso di Storia moderna del Corso di Laurea in ProGeAS (Progettazione e Gestione di Eventi ed Imprese dell’Arte e dello Spettacolo) del prof. Igor Melani. Un’occasione unica per incontrare uno dei massimi storici viventi, per la prima volta ospite dell’Università di Firenze e del Comune di Prato. Directeur d’Études presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi fondata da Fernand Braudel (ideatore e direttore della più importante Storia di Prato: Prato. Storia di una città, Firenze, 1986-1997), Robert Descimon è il massimo studioso della storia sociale dei poteri politici, dei ceti urbani e amministrativi in Francia nei secoli XVI-XVIII. DANIELA LOMBARDI PRESS OFFICE
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. Č con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|