Inserita in Politica il 13/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Collettivo dei lavoratori in lotta CNT - cantieri navali trapani
Noi, ex lavoratori del Cantiere Navale di Trapani, restiamo esterefatti difronte a quanto sta accadendo. La vecchia proprieta´, la stessa che ha causato il licenziamento di noi operai, il fallimento del cantiere e che si trova sotto inchiesta per lo smalitimento illegale di rifiuti speciali (enormi quantita´ di oli e altri derivati delle lavorazioni sono stati interrati nella ex area ASI) ha partecipato e vinto una gara per l´acquisto dei beni presenti nell´ex cantiere. Ancora una volta i diritti di noi lavoratori vengono calpestati e vengono concessi dei privilegi a chi ha causato la distruzione del Cantiere Navale di Trapani, la perdita di decine di posti di lavoro e l´annichilimento di un intero settore altamente produttivo della citta´ che, se ben sviluppato, porterebbe alla creazione non di decine, ma di centinaia di posti di lavoro. Da quattro anni lottiamo tra mille difficolta´, tra silenzi compiacenti e ritardi maliziosi. Questo nuovo abuso rappresenta l´ennesimo schiaffo al buonsenso. Le attrezzature presenti nel cantiere devono essere vincolate all´area stessa e devono essere cedute a chi si aggiudichera´ in concessione dal demanio la superficie dove sorgeva la CNT. E´ inaccettabile permettere a chi ha causato questo scempio di trarne in qualche modo beneficio. Inoltre non soltanto chi si aggiudichera´ l´area dovra´ far fronte a delle spese enormi per renderla nuovamente operativa, ma sara´ costretto a sostenere costi elevatissimi per bonificare la superficie interessata dallo sversamento illegale di oli, acque di sentine e rifiuti speciali risalenti al periodo dell´America´s Cup. La ex dirigenza per massimizzare i profitti ha, infatti, smaltito abusivamente e occultato gli scarti di lavorazione, eludendo le procedure stabilite dalla legge. A quanto detto fin qui ci tocca aggiungere la nostra difficolta´ nel comprendere quali siano le ragioni che stanno facendo ritardare l´assegnazione dell´area demaniale, escludiamo possa addebitarsi esclusivamente alla burocrazia poiche´ tutte le procedure presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state espletate da tempo ormai. I suddetti ritardi stanno distruggendo quanto rimane del cantiere perche´ gli eventi atmosferici, i continui furti di rame ed i saccheggi stanno trasformando l´ex CNT nel cimitero della cantieristica trapanese. Vogliamo le risposte alle nostre domande. E le vogliamo subito.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|