Inserita in Cronaca il 06/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
QUESTURA DI TRAPANI - Tentavano di truffare un alcamese: bloccati dalla Polizia due pregiudicati palermitani.
Con consumata professionalità, consacrata da innumerevoli precedenti penali accumulati negli anni, nella giornata di ieri avevano avvicinato un alcamese, proponendo il più classico dei raggiri, la cessione e il successivo acquisto di fantomatici brillanti. Protagonisti della tentata truffa due pregiudicati palermitani, C.V. e I.G. ed un terzo soggetto rimasto allo stato ignoto. La “trappola” era stata architettata secondo uno schema consolidato: uno di loro, spacciatosi per un soggetto portoghese con impellente bisogno di soldi, approcciato il malcapitato, gli prospetta la vendita di brillanti per alcune migliaia di euro. Nella conversazione si inserisce l’altro complice, che, proponendosi come intermediario, fa intervenire un terzo soggetto che, dopo aver valutato i brillanti, si propone di acquistarli per una somma maggiore. Nella dinamica negoziale il truffato avrebbe quindi percepito un immediato guadagno costituente la differenza fra l’acquisto che avrebbe effettuato nei confronti del finto portoghese e la successiva cessione al terzo soggetto ignoto. Al fine di bloccare la compravendita in favore del malcapitato, i due truffatori lo inducevano quindi a pagare una caparra che lo stesso si era impegnato ad andare a prelevare presso la sua abitazione. Il diabolico piano dei tre professionisti del raggiro, giunto quasi al termine, andava tuttavia in fumo grazie al tempestivo intervento degli agenti del Commissariato, che nei giorni precedenti avevano ricevuto segnalazioni in ordine alla presenza sospetta in Alcamo di tre individui palermitani. Dopo un precipitoso inseguimento, i poliziotti bloccavano C.V. e I.G., mentre il terzo soggetto si dava alla fuga facendo perdere le proprie tracce. Ricostruita la vicenda, i due venivano sottoposti a perquisizione personale, che consentiva il rinvenimento e sequestro dei 5 brillanti, contenuti all’interno di un borsello e di un arnese di lavoro, ossia una piccola scatoletta rettangolare contenente una lente d’ingrandimento utilizzata sistematicamente per l’analisi ravvicinata e la falsa valutazione delle pietre. I due pregiudicati sono stati deferiti alla Procura della Repubblica per truffa. Il brillante risultato operativo è il prodotto della costante attenzione rivolta dal Commissariato cittadino verso la repressione dei reati ascrivibili alla microcriminalità.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|