Inserita in Cronaca il 17/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TORNA ANCHE A TRAPANI IL BANCO PER L’INFANZIA
18 e 19 APRILE: TORNA ANCHE A TRAPANI IL “BANCO PER L’INFANZIA” DELLA FONDAZIONE MISSION BAMBINI. SOLIDARIETÀ A KM ZERO PER I PIÙ PICCOLI.
Durante il fine settimana in tutti i negozi Prénatal d´Italia sarà possibile acquistare e donare prodotti di prima necessità per i bambini in difficoltà della propria città. L’iniziativa è pensata in risposta alla crescente povertà infantile nel nostro Paese. Testimonial Ellen Hidding. 17 Aprile 2015. Secondo l’ultimo report dell’Istat, la povertà assoluta nel nostro Paese è aumentata e i bambini sono i primi a rimetterci: i minori in povertà assoluta in Italia sono quasi 1,5 milioni - pari al 13% del totale - e il loro numero è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni a causa della crisi. La possibilità di fare qualcosa c’è: recandosi in uno dei 170 punti vendita Prénatal distribuiti su tutto il territorio nazionale nei due giorni del “Banco per l’infanzia” (sabato 18 e domenica 19 aprile), tutti potrannoacquistare e donare subito ai volontari della Fondazione Mission Bambini beni di prima necessità per i più piccoli. Per fare qualche esempio: pannolini, salviettine, biberon, body, tutine, vestiti, lenzuola ma anche colori, pastelli, pennarelli. A Trapani e provincia i punti vendita Prénatal coinvolti saranno due: in città il negozio di Corso Pier Santi Mattarella, in provincia quello di Marsala.
L’obiettivo del “Banco per l’infanzia”, lanciato per la prima volta lo scorso anno sulla scia di analoghe esperienze di successo nel settore alimentare e farmaceutico, è semplice: dare a tutti l’opportunità di aiutare in modo concreto i bambini bisognosi che vivono vicino a noi, nel nostro quartiere o nella nostra città. In ogni punto vendita, sarà indicato in modo puntuale a quali enti saranno successivamente donati i prodotti raccolti. La Fondazione Mission Bambini – che da 15 anni si occupa di aiuto ai bambini in Italia e nel mondo - ha infatti selezionato in tutta Italia 130 organizzazioni non profit che operano quotidianamente a favore dell’infanzia in difficoltà (nidi, spazi gioco, case di accoglienza, centri di aiuto alla vita e altre associazioni) e alle quali distribuirà i prodotti, rispettando il criterio della prossimità territoriale rispetto al punto di raccolta. Gli organizzatori stimano che saranno 1.000 i bambini beneficiari della raccolta, in tutte le regioni. Per conoscere il negozio più vicino e l´ente beneficiario abbinato, è possibile consultare il sito della Fondazione alla pagina www.missionbambini.org/cerca-il-punto-vendita. “Grazie alla prima edizione del Banco per l’infanzia – ha dichiarato Goffredo Modena, Presidente di Mission Bambini – abbiamo mobilitato 500 volontari raccogliendo beni per un valore complessivo di oltre 60.000 euro: un aiuto prezioso per i molti bambini e le famiglie che li hanno poi ricevuti. Quest’anno ci aspettiamo una risposta del pubblico ancora migliore”. Mission Bambini ringrazia Prénatal per la disponibilità ad ospitare nei suoi punti vendita il “Banco per l’infanzia” e per la donazione fatta a sostegno dell’iniziativa. Mission Bambini ringrazia inoltre Ellen Hidding, che ha donato la propria immagine e la propria voce per la campagna di comunicazione. Altri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport vicini alla Fondazione Mission Bambini come amici e testimonial sostengono il “Banco per l’infanzia”: Anna Valle, Max Pisu, Federica Panicucci, Luisa Corna, Fabrizio Frizzi. Al tema dei nidi (apertura di nuovi servizi in tutta Italia), Mission Bambini dedica anche i fondi raccolti tramite 5xmille (codice fiscale: 13022270154).
Il “Banco per l’infanzia” promosso da Fondazione Mission Bambini sarà sabato 18 e domenica 19 aprile in tutti i negozi Prénatal. Per conoscere il punto vendita più vicino: www.missionbambini.org/cerca-il-punto-vendita.
Fondazione Mission Bambini Mission Bambini è una Fondazione italiana nata nel 2000 con il nome di “aiutare i bambini” per dare un aiuto concreto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subìto violenze fisiche o morali. La Fondazione è una ONLUS riconosciuta dalla legge e interviene in Italia e nel mondo con progetti di accoglienza, assistenza sanitaria, emergenza, educazione e adozione a distanza o in vicinanza (a favore dei bambini che vivono in Italia). In quindici anni di attività, Mission Bambini ha sostenuto 1.200.000 bambini finanziando 1.250 progetti di aiuto in 72 Paesi. Il Bilancio della Fondazione è certificato. Sede: via Ronchi 17, 20134 Milano. Tel. 02 2100241, info@missionbambini.org, www.missionbambini.org.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|