Inserita in Cronaca il 15/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA - TAGLI AI TEATRI SICILIANI
ANCISICILIA: “TAGLIARE FONDI ALLA CULTURA E’ COME CANCELLARE L’IDENTITA’ DI UN TERRITORIO”
“Tagliare fondi alla cultura è come cancellare l’identità di un territorio e il taglio del 20% dei contributi a teatri, come il teatro Massimo e il teatro Biondo di Palermo, lo Stabile e il Bellini di Catania o il Brass Group, TaoArte e le Orestiadi di Gibellina, simboli emblematici di storia e di cultura italiani, è l’ennesima mazzata che si abbatte su queste istituzioni culturali, che, nel silenzio generale, hanno subito negli ultimi anni il dimezzamento delle risorse” – ha dichiarato Leoluca Orlando Presidente di AnciSicilia e Sindaco di Palermo. “Si tratta di una posizione condivisa con Enzo Bianco, Sindaco di Catania e Renato Accorinti, Sindaco di Messina con i quali concordo nel ritenere profondamente ingiusti i tagli in finanziaria del Governo Crocetta che colpiscono prestigiosi Teatri a partecipazione regionale, lirici e di prosa nonché l’Orchestra Sinfonica siciliana operanti nelle tre città. - Continua Orlando - Come rappresentanti delle nostre comunità pensiamo che tagliare le risorse ai teatri avrebbe come conseguenza una notevole riduzione della proposta culturale per i nostri concittadini e un impoverimento dell’offerta turistica, la quale, secondo noi, invece, andrebbe, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, incrementata e sollecitata con eventi e iniziative culturali di promozione di tutto il territorio regionale”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|