Inserita in Cronaca il 09/05/2013
da redazione
Valderice, si insedia la commissione di indagine antimafia
Si è insediata questa mattina presso il Comune di Valderice la Commissione Prefettizia ex art 143 comma 2 Testo Unico degli Enti Locali. Si tratta di una commissione di indagine che ha come compito principale la verifica di possibilità di infiltrazioni della criminalità organizzata nelle pubbliche amministrazioni. Ne sono componenti tre funzionari prefettizi designati dalla locale prefettura su disposizione del Ministero dell´Interno. I commissari stamani si sono insediati presso l´ufficio del Segretario Generale del Comune al quale hanno comunicato come prima istanza la necessità di verificare il repertorio dei contratti attivati dalla amministrazione comunale valdericina dall´anno 1990 e pertanto delle amministrazioni di cui sono stati sindaci: Cristoforo Grammatico, Orazio Spezia, Giacomo Tranchida, Lucia Blunda e fino all´attuale. La commissione di indagini si prenderà tre mesi di tempo per analizzare gli atti amministrativi, salvo proroga, e dopo redigerà una relazione sulla attività svolta che sarà inviata al Ministero del´Interno. «Sono certo - afferma il sindaco Iovino - che il lavoro dei commissari prefettizi sarà in grado di fare luce sulle attività amministrative di questi ultimi 23 anni verificando se vi siano stati amministratori, consiglieri comunali o funzionari del comune che in qualche modo potrebbero essersi resi permeabili alle lusinghe della mafia. Sarà un ulteriore contributo di verità alla quale tutta la comunità valdericina sarà interessata».
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |