Inserita in Cronaca il 08/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CON MICHELIN NELLE SCUOLE DI TRAPANI SI STUDIA LA MOBILITÀ: ARRIVA NELLE CLASSI ´IL FUTURO SI FA STRADA´
Il viaggio fa da filo conduttore a un progetto educativo che stimola i più giovani a vivere la mobilità in modo intelligente e responsabile.
Trapani, 8 aprile 2015 – Arriva nelle scuole di Trapani Il Futuro si fa Strada, il progetto ludico-didattico di educazione alla mobilità che Michelin offre a insegnanti, studenti e famiglie delle scuole elementari e medie italiane.
Viviamo nell’era della tecnologia e della comunicazione e mai come oggi il viaggio è diventato una consuetudine e quello della mobilità un concetto di primaria importanza su cui riflettere. Grazie alla rete di strade e alla disponibilità di mezzi di trasporto pubblici e privati, crescono le possibilità di movimento ma contemporaneamente cresce anche il bisogno di sicurezza, per le persone e per l’ambiente.
Con Il Futuro si fa Strada Michelin offre alle scuole un sistema completo di risorse didattiche per supportare gli insegnanti nella formazione di cittadini sempre più attenti a vivere la mobilità in modo intelligente, responsabile e proiettato al futuro.
1.800 classi riceveranno gratuitamente altrettanti kit didattici con una guida per il docente, ricca di spunti multidisciplinari, un magazine interattivo dedicato a studenti e famiglie e materiali per tutta la classe tra cui le carte Michelin dell´Italia e dei Paesi Europei.
Il tema del viaggio guida i ragazzi, gli insegnanti e le famiglie attraverso un percorso ludico-educativo che esplora la mobilità secondo diversi ambiti di interesse didattico: la tecnologia, la geografia, l’economia, la scienza, la cittadinanza, opportunamente declinati secondo la fascia d’età a cui si rivolgono. Nel loro percorso i giovani studenti sono accompagnati da viaggiatori speciali, personaggi famosi, realmente vissuti o immaginati dalla fantasia di scrittori. Ippocrate, Darwin, Marco Polo, Cristoforo Colombo, Carlo Linneo e molti altri aiuteranno le classi a esplorare il tema della mobilità approfondendone di volta in volta un aspetto differente: dalle nuove tecnologie al turismo responsabile, dalla sostenibilità agli scambi commerciali, senza mai dimenticare la sicurezza stradale.
Per tutti, il traguardo del divertente concorso educativo Il mio viaggio è una bella storia, che invita i ragazzi a raccontare un’esperienza di viaggio da un punto di vista diverso dal solito: mescolando realtà e fantasia, tecnologia e manualità, le classi sono chiamate a narrare il loro viaggio stra-ordinario in compagnia di uno dei viaggiatori speciali. Si possono presentare elaborati sotto qualsiasi forma – dal plastico al fumetto, dal disegno al power point – per aggiudicarsi il primo premio del concorso: una biblioteca di testi sul tema del viaggio del valore di 1.000 euro e un contributo ai viaggi di istruzione o uscite didattiche del valore di 800 euro.
L’iniziativa è inoltre supportata dal sito www.michelinfascuola.it, dove le classi potranno trovare news, video, giochi e attività da svolgere a scuola o a casa.
Per ulteriori informazioni: Alessia Benenti – La Fabbrica -– 02-485411 - 339-6189734 - abenenti@lafabbrica.net
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|