Inserita in Cronaca il 08/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Ufficio Postale di Erice centro storico – Attività intraprese / risultanze
Riscontro la Sua mail del 23 marzo u.s., che per comodità allego alla presente (All. n. 1), in sintesi rappresentando le iniziative intraprese da questa Amministrazione comunale, nonché gli sforzi prodotti a fronte del disagio non secondario creatosi con la chiusura del locale ufficio di Poste Italiane SpA, con annesso servizio sportello automatico (bancomat), peraltro l’unico insistente nel centro storico. In ordine a tanto, ai primi di febbraio u.s., appreso in maniera non ufficiale in un primo momento, della urgente/necessaria chiusura disposta dai vertici aziendali di Poste Italiane del locale U. PT per lavori di messa in sicurezza, avevo ad interloquire con il Direttore Provinciale dr. Riccardo D’Amico, esortandolo alla tempestività dei necessari lavori e comunque invitandolo ad assicurare lo sportello PT mobile, prontamente poi allocato nei giorni a seguire nella principale via Roma. Comune di Erice - Piazza della Loggia, 3 (già Piazza Umberto I) - 91016 Erice (TP) - P.IVA 8000.4000.818 tel 0923.502300 - fax 0923.869166 - mailto: sindaco@comune.erice.tp.it - website: www.comune.erice.tp.it Pagina 2 Invero le rassicurazioni per le vie brevi ricevute in seguito ai diversi e reiterati contatti portavano sempre a detta del locale Direttore provinciale a previsioni ottimistiche circa i tempi di riapertura dello stesso ufficio PT, poi disattese nell’ambito delle procedure di affidamento dei lavori disposte da parte della Direzione Poste Italiane di Roma. Acquisita pertanto notizia sui tempi remoti per la riapertura in sicurezza del locale ufficio postale, in data 23/3/2015 finalmente mi è stato possibile avanzare de visu la nostra disponibilità per un intervento sostitutivo (…se del caso) - quantomeno per i necessari lavori di sicurezza volti a garantire, nelle more, la riattivazione dello sportello automatico - direttamente interagendo in Palermo con il Direttore Regionale Poste Italiane Dr. Foti. Invero, quest’ultimo aveva ad attivarsi presso la superiore dirigenza nazionale per lo “stralcio” lavori per la riattivazione dello sportello automatico, senza positivo riscontro come, tra le righe, evincesi dalla compiegata nota Poste Italiane del 2/4/2015 (All. n.2). Di certo, l’investimento di POSTE Italiane, oltre che per la messa in sicurezza, per il miglioramento dei servizi presso il locale ufficio PT, in coerenza gestionale fa ben sperare per il superamento della criticabile decisione per la chiusura di ben 1400 sportelli postali locali, poco remunerativi per la stessa Azienda. Rispetto a tanto Ella e per larga parte delle varie fasi su cennate è stata dal sottoscritto personalmente e quasi quotidianamente informata. L’odierna mia, pertanto, non solo per doveroso riscontro alla Sua citata, al pari per confutare nei fatti, l’equivoca allusione contenuta nella stessa, quantomeno per quanto riguarda la gratuita e falsa accusa di “indifferenza” di questa A.C.. Colgo l’occasione, al pari, per sfatare suggestive e risibili accuse di questi giorni al pari ricorrenti fra le stradine di Erice e gratuitamente poste in essere in danno di questa A.C., circa il contenzioso avanzato nei confronti dell’inadempiente tesoriere (UNICREDIT), per l’appunto reo di aver, propria sponte, chiuso il locale sportello bancario con annesso servizio bancomat. Orbene, in merito a tanto, la denuncia promossa in sede Civile da questa A.C. nei confronti del tesoriere è, per l’appunto conseguente al primo citato comportamento dello stesso, con l’intento di chiedere al Tribunale il ripristino del “maltolto” servizio, nelle more della risoluzione contrattuale prevista per fine 2015 (!). Nelle more del nuovo appalto servizio di tesoreria, pertanto, non è possibile allo stato intrattenere rapporti con altri istituti bancari (BCC Don Rizzo) che hanno manifestato, anche per iniziativa dello scrivente, apparente disponibilità per l’allocazione in sito di remoto sportello bancomat polifunzionale. Saluti distinti. Il Sindaco
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|