Inserita in Politica il 31/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: LA GIUNTA BONVENTRE HA APPROVATO, IERI, LA DELIBERA SUI CRITERI SPERIMENTALI PER L’APPLICAZIONE DI AGEVOLAZIONI CONCERNENTI LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
Importante provvedimento quello approvato, ieri pomeriggio, dalla Giunta Bonventre sui criteri sperimentali per l’applicazione delle agevolazioni concernenti la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. A darne notizia, il V/Sindaco Salvatore Cusumano che ha la delega all’ambiente. Detto provvedimento viene adottato in esecuzione del Regolamento per la disciplina dell’imposta unica comunale (IUC) che comprende anche la tassa sui rifiuti (TARI) approvato in data 14 Settembre dal Consiglio Comunale. Il Progetto sperimentale promosso dal Comune di Alcamo, in collaborazione con il soggetto gestore del servizio di accolta rifiuti Aimeri Ambiente S.r.l., inizierà il 1^ Aprile e terminerà il 31.12.15 - asserisce Cusumano - la finalità è la promozione della raccolta differenziata, riconoscendo un premio in termini economici di riduzione della tassa del servizio smaltimento rifiuti a favore dei cittadini che si distingueranno in merito alla differenziata. Potranno beneficiare della riduzione (richiesta annualmente dall’interessato, presentando idonea documentazione entro il mese di gennaio dell’anno successivo ed operativa mediante compensazione alla prima scadenza) solo le utenze domestiche iscritte a ruolo TARSU/TARES presso il Comune di Alcamo e in regola con i pagamenti. Nello specifico, si riconoscerà alle utenze, una riduzione della PARTE VARIABILE TARSU/TARES per un importo di € 50,00, € 75,00 fino ad un importo massimo di € 100,00; la somma complessiva che l’amministrazione mette a disposizione per l’iniziativa è di € 80.000,00. I cittadini alcamesi (a prescindere dalle previsioni del calendario per ciascuna zona) intestatari TARSU/TARES, potranno recarsi al CCR comunale (contrada Citrolo/Vallone Monaco) per conferire le frazioni di rifiuto differenziato che sarà ispezionato, i rifiuti infatti dovranno essere perfettamente differenziati, selezionati e privi di impurità, altrimenti non verranno ammessi (quindi pesati) per usufruire della riduzione. La quantificazione minima in termini di peso e la relativa attribuzione del punteggio con riferimento ai singoli tipi di rifiuto è stata effettuata tenendo conto: dei dati acquisiti nell’anno 2014 relativamente alla produzione media per abitante; della percentuale di raccolta differenziata per l’anno 2014 che si è attestata nella misura del 45% circa, nonché dell’obiettivo dell’amministrazione di raggiungere almeno il 55% di raccolta differenziata nell’anno 2015. Termina Cusumano “l’amministrazione intende incentivare al massimo la raccolta differenziata al fine della tutela ambientale e della riduzione dell’inquinamento atmosferico (atteso che gli imballaggi in argomento vanno a recupero e riciclo) ed effettuare un risparmio economico notevole, in quanto una buona raccolta differenziata dovrebbe ridurre la produzione del rifiuto indifferenziato, con la conseguente diminuzione dei costi di conferimento e smaltimento in discarica.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|