Inserita in Cultura il 30/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AZZURRO COME MARSALA 100 di Salvatore Lo Presti
1912-2015, centoquattro anni di calcio a Capo Lilibeo, dalla fondazione avvolta nel mistero e dai primi derby col Trapani nel 1912 al primo torneo federale di Terza Divisione, disputato nel 1929-30, al primo campionato vinto, quello di Seconda Divisione del 1937-38, fino al primo torneo di Serie C disputato nel 1942-43 e concluso al sesto posto. Nel dopoguerra, dopo le altalenanti vicende che portarono a Marsala Mario Galassi e Carmelo Di Bella, Florian Radu e Gino Gardassanich, l’era legata al nome di Nino Lombardo Angotta, caratterizzata dalla avventurosa costruzione dello Stadio Municipale e dall’indimenticabile galoppata della squadra di Lerici, Vergazzola, Bevilacqua e compagni nel campionatodi IV Serie 1956-57, il più entusiasmante della storia del calcio marsalese. Dopo un periodo segnato da alti e bassi, da fallimenti e resurrezioni, il racconto prosegue con l’ultimo trentennio, illuminato dalle apparizioni in Serie A di Gaspare Umile, Domenico Giacomarro e Nicola Sciacca, dai primi passi di Pasquale Marino, dalle carriere arbitrali di Ernesto Figuccia e Salvatore Lombardo, ai passaggi pesanti in maglia azzurra di due campioni come Marco Materazzi e Patrice Evra. Per finire la Serie C/1 riconquistata nel 1998 con Massimo Morgia e - dopo il recupero del vecchio, storico marchio “Sport Club Marsala 1912”, l’avvento di Luigi Vinci e la nuova promozione in serie D. La storia, ricca di straordinari personaggi, di un club che, ormai superato il giro di boa del secolo di vita, vuole continuare a salire.
^^^^^^ Azzurro come Marsala 100 (1912 – 2015) di Salvatore Lo Presti Edizioni Libridine Pagine 340 (324 b/n + 24 in colore) formato cm. 20 x 22 Rilegato brossura Prezzo €. 24 I.S.B.N. 97888955408
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|