Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 24/03/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ALCAMO: CASTELLO DI CALATUBO CONCLUSE LE GIORNATE DEL FAI

ALCAMO:
Si sono appena concluse le giornate FAI di Primavera che, come afferma il Sindaco della Città di Alcamo, Sebastiano Bonventre, "hanno visto il Castello di Calatubo protagonista di un momento di riscoperta della sua storia, mostrandolo a centinaia di persone, consentendo di ammirare la bellezza di un bene culturale testimone dei fasti di un passato da ricordare e da riportare alla luce, nell´attesa del suo restauro".
Il Comune di Alcamo, il FAI (Fondo ambiente italiano) e l´Associazione "Salviamo il Castello di Calatubo" hanno operato in sinergia per la buona realizzazione della manifestazione.
Il Comune al fine di creare le condizioni per la fruizione del bene, con il supporto del personale comunale, ha messo a disposizione gratuitamente scuolabus e mezzi propri e una rete di supporto con autobus privati, offerti, sempre gratuitamente, dal GAL e dal Comune di Calatafimi.
Nello specifico, le giornate che il FAI organizza sul territorio italiano dal 1975 si sono aperte, ad Alcamo, venerdì 20 marzo, invitando le scolaresche alla visita guidata dagli alunni delle scuole superiori e in particolare del Liceo "Vito Fazio Allmayer" che sono stati appositamente preparati dagli insegnanti per fare da ciceroni nei percorsi culturali.
"La collaborazione per l´organizzazione delle Giornate del FAI - afferma Selene Grimaudo, assessore alla Cultura - con l´apporto dei volontari sia del FAI che dell´associazione Salviamo il Castello di Calatubo ha superato tutte le aspettative avvicinando la Protezione civile, i gruppi di volontariato presenti sul territorio, Firerescue, le Strade del Vino, il GAL, il Comune di Calatafimi, la ditta Reginella, le scuole e tantissime persone che, per brevità non posso citare tutte, ma che ringraziamo perché hanno contribuito, a vario titolo, all´organizzazione logistica e degli eventi anche religiosi. Si è creata attorno al Castello di Calatubo un´aggregazione umana, sociale e culturale non indifferente connotandosi come evento in cui la cultura, ancora una volta, unisce le persone"
Il 20, 21 e 22 marzo hanno dato il benvenuto alla Primavera con le Giornate che il FAI, da prassi nazionale, organizza sia per promuovere la conoscenza di siti culturali che come campagna raccolta fondi per autosostenersi, pertanto, il Comune di Alcamo puntualizza che il contributo di 3 euro è stato richiesto dalla delegazione FAI provinciale in piena autonomia prevista dalle forme di gestione del FAI e ribadisce che i mezzi di trasporto sono stati messi a disposizione a totale beneficio gratuito dell´utenza che ne ha fruito.

 

ALTRE NOTIZIE

80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web