Inserita in Politica il 17/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - Aggiudicati i lavori di restauro degli antichi abbeveratoi e delle fontane
Il sindaco: “Saranno mantenute le caratteristiche. Abbeveratoi e fontane sono parte integrante del nostro patrimonio storico e culturale”. Partono i lavori di restauro e riqualificazione degli antichi abbeveratoi e delle fontane del Comune di Castellammare del Golfo. I lavori sono statiaggiudicati in via definitiva, con procedura negoziata, alla ditta Ferrara Restauri s.r.l., di Calatafimi Segesta per un importo complessivo di contratto pari a 96.716,38 euro, oltre Iva. Gli antichi abbeveratoi, di notevole interesse storico-culturale, saranno ristrutturati con un contributo di 154.138,63 euro del Gal Elimos, poiché il Comune ha partecipato al bando riguardante il programma di Sviluppo Rurale Sicilia. Si trattadell’abbeveratoio “Merla”, sulla strada provinciale 2, di quello all’interno del baglio di Scopello, in piazza Nettuno e di due fontane nel centro cittadino: quella dell’ “Acqua Santa” in via Segesta e del “Cannolo Nuovo” in via Quintino Sella. Il finanziamento del Gal Elimos corrisponde alla copertura complessiva della spesa così come da progetto redatto dal settore Lavori Pubblici dell’ufficio tecnico comunale. E come da progetto, anche in base alle prescrizioni della Soprintendenza, si tratterà di un restauro conservativo dei manufatti, mantenendone funzionalità ed accessibilità. «Gli antichi abbeveratoi e le fontane sono parte integrante del patrimonio storico e culturale della nostra collettività, strettamente legati alla tradizione contadina: nei “bevai” si abbeveravano gli animali, si attingeva l’acqua, si lavavano i panni- afferma il sindaco Nicolò Coppola-. Erano anche un luogo di incontro e di relazione come avviene ancora oggi in alcuni degli abbeveratoi che saranno ristrutturati, mantenendone le caratteristiche architettoniche, dunque storiche e culturali. Basti pensare al “bevaio Merla”, o a quello in piazza Nettuno a Scopello, parte integrante del borgo, nonché alle fontane dell’ “Acqua santa e del “Cannolo Nuovo” ». Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|