Inserita in Cultura il 11/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Il Centro di Documentazione Giornalistica presenta Casa Ansa- Da settant´anni il diario del Paese, di Carlo Gambalonga, ex vicedirettore vicario della testata.
L´appuntamento è in programma giovedi 26 marzo 2015 alle ore 17.00, a Roma, nella sede della Fieg in via Piemonte, 64.
Il libro-anniversario sulla storica agenzia di stampa viene presentato ai giornalisti e al pubblico. Insieme all´autore interverranno Giulio Anselmi, presidente dell´Ansa, Maurizio Costa, presidente della Fieg, Virman Cusenza, direttore de Il Messaggero, Massimo Franco, editorialista del Corriere della Sera, Mario Orfeo, direttore del TG1. Il volume Casa Ansa è frutto di un grande lavoro di ricerca e testimonianza di Gambalonga, che ha vissuto dall´interno in prima persona, per quasi quarant´anni, le vicende dell´agenzia che oggi conta tra i soci editori i principali quotidiani italiani, con 22 sedi in Italia e uffici di corrispondenza in tutto il mondo. Dal primo dispaccio sui bombardamenti alleati in Germania, del 15 gennaio 1945, giorno dopo giorno l´agenzia di via della Dataria ha raccontato tutti i fatti più importanti, diventando il diario del Paese. Dalla stagione degli anni di piombo, al rapimento di Aldo Moro, ai mondiali di calcio in Italia, passando per le stragi di mafia e Tangentopoli, fino ai nostri giorni, l´Ansa ha fatto da testimone e osservatrice di tutti gli eventi che hanno segnato la storia italiana.
ABSTRACT:
LONDRA, 15 GEN. - "Potentissime formazioni del comando bombardieri della RAF hanno attaccato la notte scorsa la Germania. Obiettivi principali gli impianti per la produzione di carburante sintetico Leuna a Marseburg e importanti depositi di carburante a Dulment. Anche Berlino è stata attaccata.".
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |