Inserita in Politica il 26/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO IGNAZIO TOZZO: LA FIRMA DEL DECRETO CHE SBLOCCA I PRIMI 5 MILIONI PER L’AEROPORTO DI BIRGI E’ UN FATTO ESTREMAMENTE POSITIVO PER L’INTERA ECONOMIA PROVINCIALE
La questione dello sblocco delle somme a ristoro dei danni subiti dall’attività dell’aeroporto “Vincenzo Florio” è stata al centro dell’azione amministrativa del Libero Consorzio Comunale fin dal primo giorno del mio insediamento con appositi incontri e riunioni, tenutesi anche a Palazzo Chigi, a cui ho personalmente partecipato insieme ai miei collaboratori. E’ mia precisa intenzione, nel corso di una conferenza stampa che convocherò nei prossimi giorni non appena la Ragioneria avrà reso materialmente disponibili i primi 5 milioni di euro, rendere noti i dettagli della destinazione e utilizzazione di tali importanti risorse, tenendo presente che la funzionalità dell’aeroporto di Birgi è condicio sine qua non per le tante attività legate al turismo, al commercio e all’agricoltura. Lo ha affermato oggi l’avv. Ignazio Tozzo, Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Trapani, subito dopo la firma del Decreto, da parte del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio, per il sostegno ai territori soggetti ai danni conseguenti alle limitazioni imposte da attività operative in applicazione della risoluzione ONU n. 1973. L’avvenuta sottoscrizione del suddetto Decreto, con cui il Governo nazionale sblocca la prima tranche dei dieci milioni di euro complessivamente destinati al ristoro dei danni subiti dall’attività dell’aeroporto trapanese di Birgi in conseguenza dell’intervento militare in Libia degli anni scorsi, costituisce – ha aggiunto Ignazio Tozzo - un fatto estremamente positivo non solo per l’operatività dello scalo ma anche per l’intera economia di tutto il territorio provinciale ed è frutto dell’attività di sblocco dei fondi ministeriali che rischiavano di andare perduti e che l’ex Provincia Regionale sta ponendo in essere anche nei settori della viabilità e della pubblica istruzione.
26 Febbraio 2015
L’UFFICIO STAMPA (S. Ingianni)
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|