Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 26/05/2023 da Patrizia Carcagno

LOTTA ALLA MAFIA: PRESENTATA OGGI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI “CONTRA – CONTRO TUTTE LE MAFIE”, L’ASSOCIAZIONE DELLA TESTIMONE DI GIUSTIZIA SICILIANA VALERIA GRASSO. FABIO RAMPELLI (VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI): “VALERIA GRASSO HA VINTO LA

LOTTA
Roma, 25 maggio 2023 - “Il 23 maggio è stata la ricorrenza in memoria della strage di Capaci e oggi voglio dare un messaggio forte, alla mafia si può resistere, non ci possiamo piegare. Lo stato è obbligato adesso a fare sul serio, perché i nostri caduti che vediamo nelle varie inchieste sono morti perché lasciati soli. ‘Contra’ si batterà perché nessuno venga lasciato solo. La lotta alla mafia è una cosa seria” – lo ha detto oggi la testimone di giustizia siciliana, Valeria Grasso, nella sala stampa della Camera dei Deputati in occasione della conferenza di presentazione dell’associazione “Contra - Contro tutte le mafie”, da lei presieduta, alla presenza del vicepresente della Camera Fabio Rampelli e del Senatore Marco Scurria.
La Grasso è l’imprenditrice palermitana la cui denuncia ha fatto arrestare esponenti di spicco del clan siciliano Madonia ed è tutt’oggi sotto protezione.
L’associazione da lei fondata, che avrà sede a Roma, è finalizzata a tutelare e promuovere i diritti degli imprenditori vittime della criminalità organizzata offrendo servizi legali, orientamento e risorse essenziali per contrastarne l’oppressione e la violenza di genere.
“La lotta alla mafia e a tutte le organizzazioni criminali passa attraverso leggi e buoni esempi. Valeria Grasso è un buon esempio di chi non si è arresa al ricatto” – ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei Deputati, On. Fabio Rampelli, che ha sottolineato - ha vinto la paura superandola e mettendosi a disposizione di quanti vorrebbero alzare la testa. Aiutando lei, aiutiamo loro”.
“È importante mettere in campo strumenti attivi e propositivi soprattutto di prevenzione nei confronti della criminalità organizzata” – ha dichiarato il sen. Marco Scurria, che ha precisato – “strumenti a disposizione delle imprese in difficoltà, per evitare che queste vadano a chiedere sogni a chi in realtà può solo condurle in strade senza via di uscita”. “Avere dei luoghi in cui i giovani possano realizzare le proprie aspirazioni, questo è ciò che Contra vuole fare – ha aggiunto Scurria, che ha rilevato l’importanza di “dare alle donne la possibilità di non essere messe in un angolo o essere vittime di violenza ingiusta. La lotta alla mafia non è solo repressione, ma è anche spirito propositivo per far sì che la criminalità organizzata non abbia terreno fertile su cui attecchire”.
Alla presentazione, moderata dalla giornalista e responsabile della comunicazione di Contra, Donatella Gimigliano, sono intervenuti, inoltre l’avv. Felice Centineo Cavarretta Mazzoleni, gli avv. Romina Lupo e Antonino Galletti, e il Dr. Giuseppe Vulcano.
In chiusura la Grasso ha annunciato l’uscita a settembre del suo libro: “Mafia - Una donna contro. Sono una donna dello Stato” e anche la preparazione del film tv “Il Coraggio di Valeria”, scritto da Donatella Gimigliano per la regia di Antonio Centomani.

 

ALTRE NOTIZIE

Ad Agrigento, dopo 93 anni, chiude la storica libreria delle Paoline
Aperta dal 1930 la storica libreria delle Paoline di Agrigento chiude i battenti . Troppo alti i costi di gestione. I due dipendenti laici, che da ...
Leggi tutto
ARTE SICILIANA E PASTICCERIA. L’ARTISTA NUNZIO SCIMONE FIRMA IL RESTYLING DELLA PREMIATA GELATERIA MESSINESE DI GIUSEPPE ARENA.
MESSINA - Sono sempre di più i pasticceri che guardano con favore al connubio tra arte e pasticceria. Tra loro c’è Giuseppe Arena che, ...
Leggi tutto
BADIA GRANDE: A VALDERICE, UN PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PER GLI IMMIGRATI
Si intitola “Io vivo in Italia- Noi cittadini di domani” il progetto di cittadinanza attiva promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande al SAI (Si...
Leggi tutto
LA PRIMA ESPERIENZA SICILIANA DI "ARCHEOBIKE": UN PERCORSO COSTRUITO PER LE BICICLETTE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE. SABATO 3 E SABATO 17 GIUGNO
PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE : 2 e 4 giugno: ingresso gratuito nei siti ARCHEOBIKE sabato 3 giugno: In bici tra templi e reperti alla scoperta di ...
Leggi tutto
MARSALA: OPERAZIONE “FOX” - SEQUESTRO PATRIMONIALE
La Procura della Repubblica di Marsala e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni mobi...
Leggi tutto
MAZARA DEL VALLO: RITROVATO DAI CARABINBIERI IL BUSTO DI DON D’OCA
I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo hanno ritrovato e restituito alla comunità di San Pietro di Mazara il busto dello storico pri...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web