Inserita in Tempo libero il 04/08/2022
da Patrizia Carcagno
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Vespucci, nel suo percorso tra Trapani e Malta.
Come è noto, Nave Vespucci, per la sua stazza e le dimensioni, non potrà entrare in porto, ma resterà in rada vicino alla costa tra San Leonardo e Bue Marino.
Il sindaco Vincenzo Campo e l´Assessore Francesca Marrucci, in accordo con il T. V. Antonio Terrone della Capitaneria di Porto, hanno fatto richiesta della visita a giugno scorso, approfittando del fatto che il vascello coprirà la rotta Trapani-Malta a fine agosto.
Una delegazione di Nave Vespucci sarà ricevuta dall´Amministrazione Comunale in Aula Consiliare e potrà incontrare anche la cittadinanza e le autorità isolane.
Nelle prossime settimane sarà comunicato il programma del cerimoniale del 25 agosto.
"È un grande onore per l´Amministrazione Comunale e la comunità pantesca avere Nave Vespucci a Pantelleria. Il lustro e il valore del vascello sono ormai noti in tutto il mondo e aver avuto risposta favorevole al nostro invito ci riempie d´orgoglio. Siamo sicuri che panteschi e ospiti condivideranno l´emozione di questa visita," dichiara il Sindaco Vincenzo Campo.
"La Nave Scuola Amerigo Vespucci è il veliero più anziano in servizio alla Marina Militare, varata quasi 100 anni fa a Castellamare di Stabia, nel 1931," dichiara l´Assessore Francesca Marrucci.
"Abbiamo inviato la prima richiesta di visita già nel 2020 e l´abbiamo ripetuta fino alla risposta favorevole di quest´anno, nonostante i problemi dovuti dalla pandemia, perché come recita lo stesso motto della Vespucci ´Non chi comincia, ma quel che persevera´. La Vespucci, non a caso, è considerata la nave più bella del mondo, e l´unico rammarico è che non possa ormeggiare nel nostro porto per poterla far visitare alla cittadinanza, perché troppo grande. Ciò nonostante, siamo sicuri che sarà una grande emozione vederla davanti alle nostre coste e girare intorno all´isola in segno di saluto prima di riprendere il viaggio per Malta."
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|