Inserita in Politica il 17/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA DEL VALLO - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA PER LA GOVERNANCE DELL’AREA VASTA COMPRESA TRA TERMINI IMERESE E MAZARA DEL VALLO
Assessore Ballatore: “Un percorso di rilancio delle nostre risorse storico e culturali” “Un Protocollo d’Intesa che mira a rilanciare il nostro territorio. Un’azione portata avanti sinergicamente con altri Comuni e con altri Enti che ci consentirà di valorizzare attività culturali e turistiche”. Lo ha detto l’Assessore alle Politiche Comunitarie, Vito Ballatore, dopo aver sottoscritto questo pomeriggio a Marsala, su delega del Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi, il Protocollo d’Intesa per la Governance dell’Area Vasta.
Firmatari del Protocollo sono: il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; i comuni di Termini Imerese, Palermo, Alcamo, Erice, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo; l’Autorità Portuale e la Direzione Marittima di Palermo; l’Anci Sicilia; l’Airgest, società che gestisce l’aeroporto ‘Vincenzo Florio’ di Birgi; la Gesap, società che gestisce l’aeroporto ‘Falcone Borsellino’di Palermo; l’AMAT spa. Il Protocollo d’Intesa di “Governance dell’Area Vasta” compreso tra Termini Imerese e Mazara del Vallo, sottoscritto nel pomeriggio di martedì 17 Maggio a Marsala, mira a coordinare le azioni in maniera sinergica finalizzandole allo sviluppo culturale, socio economico ed infrastrutturale del territorio di riferimento, anche al fine di un miglioramento della qualità della vita dei soggetti residenti. Per il raggiungimento di tali obiettivi sarà possibile utilizzare i fondi della programmazione comunitaria 2014 – 2020. Contestualmente alla sottoscrizione del protocollo i firmatari hanno istituito un Tavolo Tecnico Partenariale inter istituzionale per la promozione e lo sviluppo della mobilità sostenibile, delle infrastrutture dei trasporti e della logistica di persone e merci in Area Vasta anche allo scopo di valorizzare le attività culturali e il turismo quali fattori di crescita economica del territorio di riferimento.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|